A questo punto la classe ha prestato la propria ai voce ai prodotti… perché i prodotti hanno una voce! Anzi, due!!! Una negativa, che racconta i problemi sociali che si nascondono dietro a ciò che acquistiamo, e una positiva che ci suggerisce che una strada può esserci… ma ci vole tanta voglia di informarsi (ma con la rete oggi non è impossibile) e la volontà di cambiare alcune nostre abitudini di acquisto!
Magari non tutte… ma sono le gocce che fanno il mare!!! E il primo passo è essere consapevoli del potere delle nostre scelte e del fatto che non c’è da pensare solo al prezzo e alla qualità di un prodotto, ma anche al comportamento dell’azienda che lo produce e alla strada indicata dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo!!! Anche tu puoi farlo: anche tu puoi diventare un consum’attore!
A questa attività si è affiancato l’impegno di ciascuno di cercare e fotografare marchi a garanzia del rispetto dei diritti dei lavoratori sui prodotti presenti in casa o negli esercizi commerciali vicini: la possibilità di diventare consum’attori è più a portata di mano di quanto non possa sembrare. Prova a farlo anche tu!
Nessun commento:
Posta un commento